Menu

A+ A A-

Il materasso a molle

Il materasso a molle è ancora il più diffuso nel mondo. Strati di imbottitura e isolanti sono posati tra le molle e il rivestimento, per assicurare un riposo corretto e confortevole. Dalla combinazione di questi fattori, dalla loro qualità e dalle tecnologie usate nasce una gamma di prodotti che possono sembrare identici ma spesso non lo sono.

La struttura del materasso a molle facilita la ventilazione interna e offre un sostegno cosiddetto ortopedico quando  aumento il numero e lo  spessore delle molle, risultando cosi' particolarmente adatto a persone con corporatura robusta. È igienico e solitamente indicato a chi suda molto ed a tutti quelli che non amano l'ettetto impronta del corpo che invece procura loro una sensazione di maggiore caldo.
Nella versione sfoderabile e lavabile a 60° con imbottitura sintetica, può contrastare la colonizzazione degli acari. Sollecitato dal peso del corpo, il materasso a molle risponde per ampie zone di appoggio e non per singoli punti di pressione.

Il numero di molle impiegato può assumere importanza in questo tipo di materasso: più numerose risultano essere le molle, più piccole devono essere ovviamente, quindi più comodo il riposo perchè ogni parte del corpo avrà a disposizione la sua area con le piccole molle all’interno che meglio potranno gestire il peso adattandosi alla varie parti del corpo.Un materasso che misura 80 x 190 cm dovrebbe avere le molle disposte in almeno 8 file in larghezza e 24 in lunghezza, e quindi le molle impiegate non dovrebbero essere inferiori a 192 (8×24=192),il doppio ovviamente in un materasso di tipo matrimoniale.

Per migliorare tale performance, la ricerca e l’industria hanno sviluppato una versione più evoluta di materasso a molle, dove le molle sono insacchettate (cioè racchiuse singolarmente da un sacchetto di tessuto) e agiscono in maniera indipendente, con grande aumento del comfort.
Il materasso a molle richiede una base il più possibile uniforme, mai più piccola del materasso stesso. Può essere adatto all’uso con piani rigidi, sommiers e reti a doghe (con interspazi non superiori a circa sei centimetri tra una doga e l’altra).

 

   
 
DORMIBENE L'Isola del Riposo
via Ezio Bartolomei pad. C,
località La Paciana - Foligno
tel/fax: 0742 718100 | email: info@dormibene.it
p. iva 02337980540
Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche:
gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro Nazionale degli Aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/201
Usiamo i cookies per assicurarci che tu possa avere l'esperienza migliore sul nostro sito. Se continui a utilizzare questo sito accetti le condizioni.
Informativa sulla privacy accetto